Scienza

Agosto: un mese di piogge record a Frosinone!

2025-08-24

Autore: Maria

Piogge inaspettate: il nuovo volto di agosto

Luglio potrebbe sembrare il mese delle vacanze, ma agosto ha sorpreso tutti a Frosinone con un’incredibile quantità di pioggia, la più alta mai registrata in questo periodo. Mentre in genere ci aspetteremmo giornate secche e soleggiate, quest’anno il clima ha deciso di riservarci un agosto da record.

Numeri da capogiro: oltre 120 millimetri di pioggia!

Dalla stazione meteorologica comunale emerge una statistica incredibile: dal 1 al 23 agosto sono caduti ben 120 millimetri di acqua. Per fare un confronto, gennaio ha visto solo 78 millimetri, febbraio 115,8 e marzo, finora il mese più piovoso dell’anno, 126,4 millimetri. Questi dati indicano un surplus di piogge di 74 millimetri rispetto alle medie storiche. È un evento raro, considerando che solo nel 2022 avevamo superato i 100 millimetri in agosto.

Rischi e danni: il lato oscuro del maltempo

Con queste piogge abbondanti, i danni sono all’ordine del giorno. Frane, alberi caduti e muretti distrutti sono solo alcune delle conseguenze di ondate di maltempo che hanno colpito il capoluogo e la Ciociaria. Le autorità stanno lottando per gestire una situazione che sta diventando sempre più critica.

Un confronto necessario: come si confronta con il passato?

Nel 2023, ci si aspettava un agosto ben diverso: solo 45 millimetri erano stati registrati nello stesso mese, una cifra che oggi suona ridicola rispetto agli attuali dati. La media storica per questo mese è di 40 millimetri, un valore polverizzato dai 40 millimetri e 40,6 millimetri caduti rispettivamente il 12 e il 21.

Temperature e cambiamenti climatici: un’estate anomala!

Non solo piogge insolitamente abbondanti, ma anche temperature più basse del normale caratterizzano questo agosto. Con una media di 24,7 gradi è più freddo di mezzo punto rispetto alla norma. Insomma, il clima sta cambiando, e questi eventi estremi sono solo la punta dell’iceberg!

Conclusione: un agosto da non dimenticare

Questo mese ha dimostrato quanto il clima possa essere imprevedibile. Mentre il mondo si adatta a eventi meteorologici sempre più estremi, Frosinone si trova in prima linea, testimone di un’estate che non dimenticheremo facilmente. Rimaniamo sintonizzati per scoprire come si evolverà questa situazione nei prossimi giorni!