Intrattenimento

Addio ad Antonello Fassari: i funerali dell'attore dei Cesaroni a Roma. FOTO ESCLUSIVE

2025-04-08

Autore: Marco

Roma ha reso omaggio a uno dei suoi figli più illustri, Antonello Fassari, durante i funerali svoltisi presso la Chiesa degli Artisti. L'attore, noto per il suo ruolo di Cesare ne "I Cesaroni", è scomparso lo scorso 5 aprile all'età di 72 anni dopo una lunga battaglia contro la malattia.

Un grande numero di colleghi e amici ha partecipato a questa cerimonia per dare l'ultimo saluto a Fassari, che ha lasciato un'impronta indelebile nel panorama cinematografico e televisivo italiano.

Tra i presenti c'era la famiglia, comprese l'ex moglie Maria Fano e la figlia Flaminia, che non hanno potuto nascondere il proprio dolore. Molti volti noti della serie, come Claudio Amendola, Max Tortora e Ludovico Fremont, hanno affollato la chiesa per rendere omaggio a un amico e collega, sottolineando quanto la sua presenza avesse arricchito le loro vite.

Max Tortora, intervistato prima dell’ingresso, ha dichiarato: "Se n'è andato troppo presto, ci ha fatto un brutto scherzo". La tristezza per la sua partenza si è respirata nell'aria, amplificata dalla presenza di una sciarpa della Roma, la sua squadra del cuore, posata sul feretro.

Il percorso artistico di Fassari è stato variegato e ricco di successi, con ruoli che spaziavano dal teatro al cinema. Diplomato all’Accademia d'Arte drammatica Silvio d'Amico nel 1975, ha calcato le scene in produzioni significative come "Selvaggi" e "Romanzo Criminale" prima di conquistare il grande pubblico con "I Cesaroni".

All'ultimo saluto hanno partecipato anche attori come Emilio Solfrizzi, Cesare Bocci, Roberto Ciufoli, Massimo Ghini ed Enrico Montesano, tutti uniti nel celebrare la vita di un grande artista. La cerimonia ha richiamato anche l'attenzione dei media per l'affetto che Fassari aveva suscitato nel pubblico, diventando un simbolo della televisione italiana contemporanea.

Fassari, che ha sempre portato con sé la passione per la recitazione, ha continuato a lavorare in diversi film dopo il grande successo de "I Cesaroni", dimostrando così la sua versatilità e dedizione all'arte. La comunità del cinema e della televisione italiana si unisce nel dolore e ricorda con affetto Antonello Fassari, un attore che ha saputo portare sul piccolo schermo una parte della vita quotidiana degli italiani.