Salute

Addio a Fulvio Tesolin: Un Medico Visionario e Artista che Ha Lasciato un Segno Indelebile nella Psichiatria

2025-08-28

Autore: Alessandra

Un Eredità di Passione per la Psichiatria

PORDENONE - Fulvio Tesolin, una figura iconica nel mondo della psichiatria, ci ha lasciato tragicamente all'età di 68 anni. Famoso per la sua dedizione al benessere mentale, Tesolin era anche un appassionato di scultura e comunicazione artistica. La sua carriera è stata segnata da un'incessante ricerca di comprensione e aiuto per chi soffriva di disagio mentale. La malattia lo ha colpito un anno fa e, dopo una dura battaglia, è venuto a mancare il 27 agosto a San Vito al Tagliamento, lasciando una moglie e due figli nel dolore.

Una Carriera Straordinaria

Nato il 17 febbraio 1957, Fulvio Tesolin ha intrapreso un cammino dedicato alla medicina e successivamente alla psichiatria. Appena trentenne, era già un membro chiave del Dipartimento di Salute Mentale di Pordenone, occupando ruoli sempre più rilevanti fino a diventare direttore nel 2011. Le parole di Angelo Cassin, ex direttore del dipartimento, raccontano la sua umanità: "Fulvio era un collaboratore prezioso e ha guidato il dipartimento con passione e attenzione, in particolare per la prevenzione dei suicidi, un tema a lui molto caro."

Un Uomo di Talent

Ma Fulvio Tesolin non era solo un dottore eccezionale; era anche un uomo poliedrico. Un eccellente tennista, la sua creatività si esprimeva anche attraverso l'arte, in particolare nella scultura. Utilizzava materiali vari per creare opere che riflettevano la sua sensibilità e il suo talento. La notizia della sua scomparsa ha suscitato un forte cordoglio tra i suoi colleghi, un tributo al suo impatto duraturo sia nella psichiatria che nella comunità artistica.

L'Impatto Duraturo di Fulvio Tesolin

La sua morte lascia un vuoto incolmabile nella comunità di Pordenone, dove Fulvio non era solo un medico, ma un vero e proprio totem della psichiatria. La sua dedizione, la sua sensibilità e il suo amore per l'arte continueranno a ispirare le generazioni future. Un uomo che ha saputo coniugare scienza e creatività, Fulvio Tesolin rimarrà sempre nei cuori di coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo.