Intrattenimento

Addio a Emilio Fede: Il Giornalista Iconico ci Lascia a 94 Anni

2025-09-02

Autore: Francesco

La Scomparsa di Emilio Fede

La triste notizia è arrivata alle 18:30: Emilio Fede, storica figura del giornalismo italiano, ci ha lasciati all'età di 94 anni. L'ex direttore del Tg4 è deceduto nella Residenza per anziani San Felice di Segrate, dove viveva da qualche tempo. Un nome che per decenni è stato sinonimo di giornalismo, gossip e mondanità, fortemente legato a Silvio Berlusconi, con il quale ha condiviso tanto, sia professionale che personale.

Ultimi Momenti e Condizioni di Salute

Sveva Fede, una delle figlie, ha confermato la notizia: "Sì, papà se n’è andato". Al suo capezzale, però, non era presente alcun amico o volto noto, a testimonianza di come in questi ultimi anni fosse scomparso dalla vita pubblica. Chi lo conosceva racconta di una persona malata da tempo, il cui stato di salute era peggiorato rapidamente nelle ore precedenti alla scomparsa.

Un Mondo di Ricordi e Solitudine

In rete si sono diffuse immagini del volto segnato di Fede, un uomo che ha cercato di sensibilizzare l'opinione pubblica sulla sua condizione, senza ricevere la vicinanza sperata. La famiglia ha mantenuto riservatezza sul funerale, previsto giovedì presso la parrocchia Dio Padre di Segrate.

Un Legame con Berlusconi che si Affievolisce

Circolavano voci su un presunto posto riservato da Berlusconi nel mausoleo della villa di Arcore per Fede e altri cari amici, ma al momento pare che questa leggenda sia svanita. In una recente intervista, Fede aveva espresso il suo affetto per il Cavaliere, pur riconoscendo di non aver mai cercato di essere suo amico.

Un Silenzio Assordante nei Suoi Ultimi Anni

Negli ultimi cinque anni, Fede era praticamente scomparso dai radar, assente nella vita pubblica e nei media. I familiari di alcuni residenti della Rsa San Felice testimoniano che non si è visto praticamente nessuno durante gli ultimi mesi, se non le proprie figlie.

La Tristezza di una Vita Lontana dai Riflettori

Un signore anziano nel giardino della residenza ha commentato: "È morto in solitudine, che tristezza". Eppure, la figlia Sveva tiene a sottolineare che "ha lottato fino all'ultimo come un leone". Questo è il ricordo che resta di un uomo che ha segnato un'epoca nel panorama mediatico italiano.