
5 Curiosità Incredibili su «Il Piccolo Diavolo» di Roberto Benigni!
2025-04-17
Autore: Maria
Un Lascito Comico di Roberto Benigni
Nonostante la consolidata fama di Roberto Benigni nella commedia, «Il Piccolo Diavolo» ha avuto un inizio sorprendentemente modesto. Presentato come una commedia d'essai, il film ha attirato l'attenzione grazie alla presenza di una leggenda di Hollywood, Walter Matthau.
Un Evento Mondiale al Festival di Cannes
Nel 1989, il film ottiene una visibilità internazionale grazie alla sua presentazione alla Quinzaine des Réalisateurs del Festival di Cannes. Questo evento ha contribuito a lanciare il film su una scena cinematografica più ampia, aiutando a farlo diventare un cult.
Un Riconoscimento Prestigioso per Benigni
Non solo il film ha suscitato interesse, ma lo stesso Roberto Benigni ha portato a casa il David di Donatello per il suo straordinario ruolo nella pellicola. L'attore, che interpreta il diabolico Juditta, ha di certo lasciato il segno in questa performance.
Un Miscuglio di Divertimento e Fantasia
«Il Piccolo Diavolo» è una commedia surreale che mescola elementi di fantasia e satira sociale, in perfetto stile benigniano. La trama ruota attorno a un sacerdote che ha l'incredibile compito di esorcizzare un diavoletto, creando situazioni esilaranti e imprevedibili.
Un Film Che Ha Dato Vita a Una Leggenda
La comicità di Benigni è indiscutibile e «Il Piccolo Diavolo» rappresenta un punto d'incontro tra il suo talento unico e l'amore per il cinema. Questo film continua a ispirare generazioni e rimane una pietra miliare della commedia italiana.